Esseri meravigliosi, i cavalli necessitano di un’alimentazione particolare: scopriamo in cosa consiste e cosa dargli da mangiare per farli restare in salute e garantirgli una vita longeva.
Quando si pensa ai propri animali del cuore non si possono non menzionare i cavalli, affascinanti creature tra le più amate in assoluto, adorate con la loro possanza e la loro eleganza. Moltissime persone una volta nella vita si sono immaginate di possederne uno e c’è chi ha avuto il privilegio di cavalcare un cavallo più volte, vivendo un’esperienza magica.

Oltre che estremamente affascinante, il cavallo è un animale regale dotato di grande intelligenza ed è molto sensibile, presentando una personalità tutta sua. Simbolo di maestosità, velocità e forza, possederne uno è davvero una fortuna, ma la sua gestione può essere piuttosto impegnativa. Scopriamo di seguito in particolare di cosa si nutrono i cavalli.
Qual è l’alimentazione corretta per i cavalli?
Nella cura del cavallo, tra i tanti aspetti di cui occuparsi, l’alimentazione ricopre un ruolo centrale, non potendo essere lasciata al caso, per assicurare la salute del nostro animale e una vita quanto più possibile longeva.

Per quanto riguarda la loro alimentazione, i cavalli in natura sono erbivori e si nutrono soprattutto di foglie, frutta, corteccia ed erbe, passando buona parte del tempo a pascolare, mangiando poco ma molto spesso ed essendo dei buon gustai.
Il loro regime alimentare è fatto principalmente di fibre: tuttavia, a seconda dell’età e del loro stato di salute, i cavalli possono avere bisogno di integrare la loro alimentazione. Il fieno è l’alimento numero uno del cavallo e bisognerebbe nutrirlo con una quantità giornaliera pari a 2 kg per ogni 100 kg del suo peso corporeo. Non bisogna mai esagerare con le dosi, tenendo conto che molti cavalli oggi sono nutriti troppo finendo per ammalarsi.
Amanti delle erbe fresche e del fieno, se questi non sono disponibili è importante trovare delle alternative. Una di queste è rappresentata dai wafer di erba medica disidratata, fonte di fibre, proteine e minerali e facili da digerire e reperire nei negozi specializzati. Inoltre, le loro dimensioni sono contenute rappresentando una soluzione molto pratica.
Cavalli e alimentazione: quali cibi evitare
Per quanto riguarda i cibi da evitare è importante non dare mai al cavallo alimenti che siano ricchi di zucchero e amido e in generale la frutta, i cereali e cibi processati e con additivi che potrebbe digerire con difficoltà.

Detto questo, ogni cavallo è a sé e, proprio per questo, la sua alimentazione dovrebbe essere personalizzata, tenendo conto di fattori come stato di salute, razza, età e tipo di attività, consultando un veterinario specialista se è necessario, per trovare il regime alimentare più idoneo al singolo cavallo, tutelando la sua salute e la sua longevità.