L’azienda Meta lancia la sua versione di Intelligenza Artificiale, rivale di ChatGPT e Gemini, la nuova App Meta AI è ancora più potente.
ChatGPT, app di Intelligenza artificiale di OpenAI, e Gemini, di Google, sono avvisate: l’azienda Meta, che controlla i maggiori social network, come Facebook, Messanger, Instagram e WhatsApp, ha appena lanciato la propria versione di AI, una chat dalla tecnologia all’avanguardia e dall’intelligenza potenziata, per lasciarsi alle spalle tutti gli avversari. Come funziona?

Chat, immagini e social, MetaAI si impone sul web e come assistente personale per ogni utente Meta. Meta ha lanciato la sua applicazione MetaAI, con l’obiettivo di fare da concorrenza a ChatGPT, Gemini e Claude. Il download, se non è già installato in automatico, è già disponibile nel PlayStore di Google e in quello di iOS. Le funzionalità sono molto simili a quelle che già conosciamo e sfruttiamo nelle App rivali, ma c’è qualche opzione in più.
MetaAI lancia la sfida alle App di Intelligenza Artificiale rivali: l’opzione che sorprende gli utenti
Se le funzionalità di MetaAI sono molto simili a quelle sfruttate dalle dirette rivali, questa App presenza alcune opzioni innovative, come ad esempio la possibilità di interazione tra chat di testi e messaggi vocali, oppure la possibilità di generare e di modificare immagini. Inoltre, esiste un elemento social che integra le richieste da parte dell’utente.
Si tratta di un’aspetto importante che non deve essere sottovalutato, specialmente dalla concorrenza, e che OpenAI sta cercando di studiare e di replicare. Meta, infatti, riesce a far collaborare Intelligenza Artificiale e social network, grazie alla condivisione e all’esplorazione degli utenti sui vari social e in base a come questi si comportano utilizzando la AI.

Grazie a questa opzione, Meta riesce a catturare le abilità AI sfruttate dagli altri utenti, a modificarle e a personalizzarle per tutti i suoi utenti. Naturalmente, anche in questo caso, specie dopo le polemiche insorte sul web, l’azienda ha chiarito per l’ennesima volta che la privacy di tutti gli utenti resta garantita, e che nessuna conversazione privata sarà resa pubblica nei vari feed.
Intelligenza Artificiale di Meta sempre più potente: MetaAI sfrutta le interazioni con i social dell’azienda
MetaAI si allena sfruttando tutte le conversazioni degli utenti, senza invadere la privacy. Tuttavia, ci si può opporre all’operazione, non dando il consenso al trattamento dei propri dati personali per l’addestramento di MetaAI. Il diritto di opposizione è previsto dalla normativa, basta andare sulle “Impostazioni” dei vari social e negare il consenso, per poi ricevere una mail di conferma.

MetaAI è un assistente virtuale potentissimo, in grado di dialogare con gli utenti attraverso semplici messaggi, per contribuire alla creazione di contenuti. Una tecnologia che permette agli utenti di ricevere informazioni utili e tempestive, ottenere suggerimenti, creare contenuti visivi e testuali, pianificare appuntamenti e attività quotidiane e molto altro ancora.