Come accarezzare un cavallo per conquistare la sua fiducia: è questo il metodo giusto

Sai come accarezzare un cavallo per conquistare la sua fiducia? Ecco come devi fare nel dettaglio, questo è il modo giusto.

Il cavallo è uno degli animali più belli, affascinanti ed eleganti che ci sono sulla Terra. Moltissime persone ne sono rapite completamente per l’eleganza del movimento, per l’aspetto e per la loro sottile intelligenza e sensibilità. Appunto per questo anche noi dobbiamo avere sensibilità quando ci approcciamo a questo animale. Come farlo?

Donna accarezza cavallo
Donna accarezza cavallo (ippodromopadova.it)

In questo articolo vedremo come accarezzare un cavallo, perché non dobbiamo essere troppo bruschi o duri, ma avvicinarci con dolcezza per conquistare la sua fiducia. Il cavallo è uno spirito libero ed è difficile poterlo incatenare a regole o a schemi ben definiti. L’uomo l’ha fatto ed è questo che si vede in molte realtà, ma di base un animale mantiene il suo istinto primordiale.

Come accarezzare un cavallo: avvicinarsi nel modo giusto è importante

Il primo approccio con un cavallo è, ovviamente, quello di avvicinarsi pian piano senza spaventarlo. Quindi, bisogna parlare dolcemente e a bassa voce, muoversi lentamente senza fare scatti. Un altro aspetto fondamentale è non mettersi di fronte al cavallo per una serie di motivi: in primis per il fatto non vede molto bene davanti a lui e, in secondo luogo, perché potrebbe avvertire questa posizione come un attacco.

Quindi, dopo aver parlato con voce calma, facendo passi o movimenti calmi e lenti, bisogna posizionarsi al suo fianco così ha l’opportunità di vedere bene la persona, di studiarla e di decidere se vuole avvicinarsi oppure no. In pratica, fatte queste prime mosse, bisogna poi lasciare libero il cavallo di fare quello che si sente di fare.

Mano sul muso del cavallo
Mano sul muso del cavallo (ippodromopadova.it)

Se il cavallo decide di avvicinarsi, allora il prossimo gesto da fare è quello di allungare la propria mano. La mano deve essere chiusa, rivolta verso il basso, ma tenendo le dita rilassate. Questo gesto permetterà al cavallo di annusare per “conoscerci meglio”. Naturalmente, se il cavallo, invece di avvicinarsi, mostra le orecchie all’indietro o segni di agitazione, allora bisogna allontanarsi immediatamente.

Come e dove accarezzarlo

Se sta andando tutto bene, ecco che si possono toccare i punti preferiti dal cavallo. Questi sono il collo, soprattutto alla base della criniera, la spalla, la fronte e la zona tra le orecchie o alla base delle orecchie. Questi ultimi due, però, solo se il cavallo è in confidenza e si fida molto della persona.

Meglio evitare, quindi, le zampe, il muso e la pancia, parti per lui troppo sensibili. Un’altra raccomandazione è quella di non toccarlo o di non stargli dietro. Quella posizione è pericolosa perché potrebbe mettersi a calciare e gli zoccoli di un cavallo sono molto duri. C’è il rischio di ferirsi molto gravemente.

Carezza su un cavallo
Carezza su un cavallo (ippodromopadova.it)

Detto questo, è importante tenere presente che le carezze che si fanno normalmente a un cane o a un gatto, al cavallo non piacciono proprio. Quindi, il movimento deve essere lento, deciso, ma allo stesso tempo delicato. Non bisogna tamburellare con le dita o fare i grattini. Se si sente a suo agio, il cavallo può mangiare, sbadigliare e rilassarsi in tutto e per tutto.

In conclusione, queste sono tutte le accortezze che bisogna avere quando ci si trova di fronte un animale elegante e sensibile come il cavallo. Rispettarlo e farsi vedere sicuri, ma empatici è importante per farsi un amico speciale.

Gestione cookie