WhatsApp introduce la modalità Stitch, sì, proprio lui, il simpatico animaletto dei cartoni: come attivarla e a cosa serve?
WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più diffusa sul pianeta, è in costante aggiornamento, per soddisfare le esigenze dei suoi utenti, ma anche per mettere alla prova le nuove tecnologie. L’obiettivo è quello di rinnovarsi, evolversi di continuo, ma senza dimenticare il principio fondamentale della piattaforma: la sicurezza dell’utente, proteggendo quindi la privacy.
Facilità di utilizzo, tantissime funzionalità, chiamate e videochiamate, gruppi di lavoro, gruppi di fan, fanno di WhatsApp l’applicazione numero uno per la messaggistica. Tra le novità degli ultimi tempi ecco che spunta una funzione inedita, la modalità Stitch, esatto, proprio lui, il simpatico e pasticcione animaletto dal manto blu, per metà koala e per metà cane, frutto di un esperimento. A cosa serve questa funziona?
La modalità Stitch sta sollevando grande curiosità tra gli utenti. Introdotta da poche ore, si tratta di una funzione in grado di personalizzare ulteriormente la piattaforma, in base al carattere e al profilo dell’animaletto dei cartoni animati. In generale, questa funzione permette agli utenti di poter modificare gli aspetti visivi dell’applicazione, i temi, le icone, gli sfondi e le impostazioni della chat.
Grazie all’utilizzo di MetaAI, l’intelligenza artificiale di Meta, l’utente può interagire con il chatbot e arricchire la sua esperienza interattiva grazie all’emotività di un personaggio molto amato da grandi e piccini come Stitch. La personalizzazione dell’App è divertente e veloce. Un’esperienza colorata, non solo per gli appassionati di Lilo & Stitch.
Come attivare la funzionalità? Bastano pochi passaggi. Su dispositivi Android, è necessario tenere premuta l’icona di WhatsApp dal display generale dello smartphone, dunque selezionare la voce Modifica dal menu e poi cambiare l’icona, facendo tap su Foto e selezionando l’immagine di Stitch. A questo punto, non resta che regolare le dimensioni e concludere premendo la voce Fine.
Invece, per poter aggiungere Stitch alla tastiera e averlo sempre con sé quando si messaggia, basta aprire una qualsiasi chat sulla App e cercare l’icona delle Impostazioni sulla tastiera, selezionando poi Temi e Sfondo. In questo modo si modifica il tema. Si sceglie l’immagine della divertente creatura dalla galleria e la si regola, infine si salvano le modifiche effettuate cliccando su Avanti e su Fine.
Anche lo sfondo si può cambiare, personalizzandolo. Il procedimento è sempre lo stesso, partendo da Impostazioni e poi scegliendo l’immagine dalla galleria foto. La modalità Stitch è divertente e curiosa, ma sottolinea anche il progresso nella personalizzazione delle piattaforme, un campo nel quale le varie aziende si stanno dando battaglia per prevalere e per conquistare sempre più utenti.
Gli smartphone sono in continuo aggiornamento, soprattutto quelli cinesi: il nuovo aggiornamento lascia tutti senza…
Siamo sicuri di sapere perché vengono messi i ferri agli zoccoli dei cavalli? La motivazione…
Molti cittadini potranno, nelle prossime settimane, presentare domanda per ricevere il bonus psicologo sino a…
Assegno Unico, come cambiano gli importi per i beneficiari: ecco i dettagli importanti sul contributo…
Il Comune di Milano ha deciso di riportare in città i vigili a cavallo, per…
Per ottenere una cucina immacolata è importante pulirla regolarmente: in particolare, tra gli elettrodomestici da…