Come eliminare definitivamente i pesciolini d’argento? Ecco cosa provare per questa fastidiosa presenza in casa.
La primavera porta con sé rinascita, colori vivaci, temperature più piacevoli e una serie di cose positive. Ma ci sono anche degli aspetti un po’ fastidiosi da affrontare. Pensiamo alle allergie, ad esempio, o alla presenza di insetti molto indesiderati che si annidano in casa. Le formiche, probabilmente, sono le più fastidiose, ma cosa dire dei pesciolini d’argento?

I pesciolini d’argento (nome scientifico Lepisma saccharina) sono piccoli insetti primitivi, lunghi circa 1 cm, dal corpo affusolato e coperto di squame argentate, da cui deriva il loro nome. Si muovono velocemente e hanno un aspetto lucido e serpentiforme. Si cibano di amidi, zuccheri e cellulosa e prediligono gli ambienti umidi e bui. Sono innocui per l’uomo, però, possono danneggiare carte o libri e, comunque, è fastidioso averli in casa.
Come prevenire la loro presenza e dove trovarli
Naturalmente ci sono dei modi per prevenire la presenza di questi insetti. Ad esempio, bisogna fare in modo di non avere molta umidità in casa, specialmente nella cucina e nel bagno. Occorre pulire anche gli angoli togliendo sporco e polvere. Dunque, per prevenire pulizia, deumidificatori e ventilatori. Inoltre, liberarsi di vecchi libri e documenti potrebbe aiutare.
Se, però, questi insetti sono già presenti in casa, allora bisogna evitare che si riproducano. Quindi, la rimozione deve essere repentina con un controllo della zona. L’igiene è fondamentale, come trovare le fessure da cui possono essere entrati e sigillarle.

Va da sé che pulizia e controlli devono essere regolari nel tempo. In commercio ci sono anche delle trappole apposito per insetti di questo tipo. Se la situazione lo richiede, potreste ricorrere anche a questo. Ma adesso vediamo quali sono i rimedi per catturarli o per tenerli lontani.
Come eliminare i pesciolini d’argento
Nel paragrafo precedente abbiamo parlato di trappole. In realtà esistono diverse tecniche di rimozione di questi insetti e sono sia chimiche che naturali. In commercio ci sono prodotti appositi, ma bisogna ricordarsi di seguire le indicazioni scritte sul prodotto e bisogna arieggiare l’ambiente perché sono sostanze chimiche, tossiche che non fanno bene all’ambiente e alla nostra salute.
Dunque, meglio scegliere soluzioni naturali. Un consiglio può essere quello di usare acqua e detersivo per piatti. Basta spruzzarne un po’ negli angoli in cui questi piccoli esseri fastidiosi sono presenti.

Un altro prodotto naturale molto efficace è il borace. Questa polverina bianca che deriva da un minerale è spesso usata per le faccende domestiche e non ha conseguenze per l’ambiente o per noi. Al contrario, per questi insetti può essere fastidioso perché è un potente insetticida.
Dunque, se avete problemi con i pesciolini d’argento non allarmatevi troppo perché, come avete visto, si può prevenire la loro presenza con semplici accortezze e si può agire per eliminarli definitivamente. Loro seguono la loro natura, noi dobbiamo stare attenti perché la nostra casa può essere un rifugio ideale per loro e per altri insetti.