Bancomat, è questo l’errore che non devi mai commettere allo sportello: rischi una bruttissima sorpresa

Bisogna fare molta attenzione quando si prelevano dei soldi al bancomat: ti svelo subito cosa può accadere e come evitarlo.

Prelevare contanti dallo sportello automatico del bancomat è un gesto normalissimo e che tutti facciamo, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto sia facile per i truffatori approfittare di un attimo di distrazione.

persona che mette la carta nel bancomat e cartello di pericolo
Bancomat, è questo l’errore che non devi mai commettere allo sportello: rischi una bruttissima sorpresa – ippodromopadova.it

La clonazione delle carte, conosciuta con il termine “skimming”, è una delle truffe più diffuse, e può mettere a rischio i tuoi soldi sul conto in pochissimi attimi. Conoscere come funziona e come difenderti, credimi, può fare un’enorme differenza.

Attenzione quando prelevi al bancomat: cos’è lo “skimming” e cosa succede alla tua carta

Lo “skimming” è una tecnica che consiste nell’installare piccoli dispositivi elettronici sul bancomat per copiare i dati della banda magnetica della carta.

persona che inserisce la carta nello sportello atm
Attenzione quando prelevi al bancomat: cos’è lo “skimming” e cosa succede alla tua carta – ippodromopadova.it

Questi dispositivi sono pensati e costruiti per sembrare parte dello sportello bancomat, quindi difficili da notare. Spesso sono presenti anche delle microcamere o tastiere finte sovrapposte a quelle reali, che servono a conoscere il codice PIN. Una volta in possesso di questi dati, i malintenzionati possono clonare la carta e svuotare il conto in tempi molto rapidi, anche a distanza.

Occhi aperti: segnali da notare prima di prelevare soldi al bancomat

Un bancomat potrebbe nascondere un sistema di clonazione se noti alcuni segnali, come:

  • Il lettore di carte sembra incollato sopra quello originale, con forme o materiali diversi dal resto dello sportello.
  • La tastiera appare più spessa del normale, ballerina o con tasti strani al tatto.
  • Ci sono piccole fessure o oggetti insoliti nella parte superiore del bancomat, dove potrebbe essere nascosta una microcamera.
  • Il colore o l’aspetto generale della macchina risulta incoerente, come se alcune parti fossero aggiunte o modificate.
  • Se qualcosa non ti convince, fidati del tuo istinto: evita di usare lo sportello e segnala la situazione alla banca o ai carabinieri.

Come proteggersi dalla truffa del bancomat

Essere prudenti non significa diventare paranoici, ma cominciare ad avere piccole abitudini intelligenti può davvero proteggerti.

digitare pin sulla tastiera del bancomat
Come proteggersi dalla truffa del bancomat – ippodromopadova.it

Ecco alcune semplici accortezze:

  1. Prima di inserire la carta, controlla con un colpo d’occhio (e anche con un leggero tocco) che il lettore non abbia parti mobili o sospette.
  2. Copri sempre la mano mentre digiti il PIN, anche se sei solo.
  3. Sta sempre attento alla tua coarta anche nei negozi o al ristorante, alzati e vai a pagare, non dare la carta a nessuno.
  4. Se devi cambiare carta, taglia la vecchia in piccoli pezzi e usa una calamita per smagnetizzarla.
  5. Sull’applicazione della banca o delle Poste, attiva notifiche SMS o tramite app che ti avvisi in tempo reale ogni volta che avviene un prelievo o una transazione. Se non sai come fare, chiama il numero verde della tua banca o delle Poste.

Lo “skimming” è una truffa ben congegnata proprio perché non lascia segni evidenti e può accadere in pochi secondi. Ma con attenzione, un po’ di spirito critico e piccole abitudini quotidiane, puoi ridurre drasticamente il rischio di cadere nella rete dei truffatori.

Gestione cookie