La generazione Z sta perdendo un’abilità umana che dura da 5500 anni: lo studio è allarmante

Per quanto positiva, la tecnologia presenta contro impattanti, che stanno incidendo sulla Generazione Z: questa starebbe perdendo una facoltà importantissima, parte dell’umanità da più di 5500 anni.

Viviamo in una società in cui la tecnologia la fa da padrona. Tra dispositivi all’avanguardia, intelligenza artificiale e social network siamo sempre iperconnessi e la cosa non può che incidere in modo significativo sulle nostre vite.

Generazione Z
Generazione Z – (Ippodromopadova.it)

Questo accade soprattutto tra i più giovani che sono nati e cresciuti immersi nella tecnologia: social, smartphone e tablet sono da sempre una loro costante, parte integrante delle loro vite. E le conseguenze non possono non esserci: in particolare, secondo uno studio, la Generazione Z starebbe perdendo una facoltà primaria per colpa di tutto questo.

Generazione Z: l’era digitale sta facendo perdere ai più giovani una facoltà fondamentale

Se la tecnologia è ricca di vantaggi, non è esente da contro impattanti. In particolare, da uno studio è emerso come l’era digitale stia incidendo in modo significativo sui giovani, portandoli a perdere una capacità che vanta oltre 5500 anni.

Generazione Z
Smatphone – (Ippodromopadova.it)

La facoltà che sta scomparendo per colpa del mondo digitale non è altro che la scrittura a mano, che viene sempre meno usata dalle giovani generazioni. Secondo i dati il 40% dei giovani avrebbe forti difficoltà a scrivere a mano, essendo abituati a usare principalmente schermo e tastiera piuttosto che penna e fogli. Nella nostra era la calligrafia sta conoscendo un forte declino e la cosa non va presa sottogamba: infatti, scrivere a mano è importantissimo per tenere allenata la memoria, stimolare il pensiero critico, la concentrazione e in generale l’apprendimento.

Inoltre, bisogna anche dire che non scrivere a mano impoverisce le facoltà mentali, cosa che si riflette anche sul modo di esprimersi a livello verbale. Quindi, se i dispositivi digitali sono apprezzati per la loro estrema velocità e comodità, ci rendono più pigri e possono anche minare il nostro apprendimento, rendendo poco allenati nello scrivere a mano.

Altri effetti negativi della tecnologia sui giovani

L’incapacità di scrivere a mano non è l’unica conseguenza negativa dettata dall’era digitale. Infatti, i più giovani stanno pagando gli effetti di essere cresciuti con la tecnologia sempre a portata di mano: tra le conseguenze negative del mondo digitale sulle ultime generazioni troviamo uno stato di ansia e depressione costante, una forte difficoltà nella concentrazione, forti livelli di stress, reattività eccessiva, problemi con il sonno, isolamento sociale e criticità nel gestire le proprie emozioni.

Generazione Z
Generazione Z – (Ippodromopadova.it)

Per sfruttare i benefici della tecnologia senza incappare nei suoi contro è importante che i genitori fin da quando i figli sono piccoli non li lascino usare in modo smodato strumenti come smartphone e tablet, stimolando attività lontane dagli schermi, come disegnare e passare il tempo all’aria aperta, giocando con giochi fisici piuttosto che quelli virtuali.

Gestione cookie