Chi produce i tortellini Lidl? Altro che sottomarca, la risposta ti lascerà di sasso

Per caso ti sei mai chiesto chi produce i tortellini in vendita da Lidl? Forse la risposta ti sorprenderà e in positivo.

Qual è un piatto della cucina italiana che amiamo tanto? I tortellini. Possiamo trovarli ovunque negli scaffali dei supermercati e in tutte le tipologie per tutti i gusti. Infatti, i ripieni sono diversi, a volte formaggio, a volte solo carne, a volte qualcos’altro. Insomma, tutte le persone possono essere accontentate. Spesso, però, si pensa che quelli acquistati in alcune catene di supermercati siano di minore qualità rispetto ad altri. È davvero così?

Piatto di tortellini
Piatto di tortellini (www.ippodromopadova.it)

No. Come ti anticipavamo nel titolo di questo articolo, anche recandoci in una catena di supermercati che inizialmente erano considerati dei discount con prodotti di scarsa qualità, possiamo trovare tortellini perfetti. Stiamo parlando, ad esempio, di quelli della Lidl, famosa catena entrata ormai nel cuore dei consumatori. Chi produce i tortellini di Lidl? Sicuramente ci si aspetta una sottomarca, ma non è così.

Da dove nascono i tortellini?

Prima di rispondere alla domanda, una piccola e doverosa premessa. Tutti noi sappiamo che i tortellini sono un prodotto culinario che appartiene all’Emilia-Romagna. Tuttavia, la loro origine precisa è ancora contesa tra due città, ovvero Modena e Bologna. Anche se la leggenda che si è tramandata su tutte fa risalire l’origine di questa pasta in un piccolo paese a metà tra le due città: Castelfranco Emilia.

Si dice che un oste abbia sbirciato una nobildonna dal buco di una serratura e che ne abbia visto l’ombelico. Di conseguenza, per fare un omaggio alla sua bellezza, poi creò la pasta con quella forma caratteristica. In realtà, è abbastanza noto che questo piatto abbia una connotazione contadina per usare quello che avanzava e inserirlo come ripieno di una pasta leggera all’uovo.

Tortellini appena fatti
Tortellini appena fatti (www.ippodromopadova.it)

Dopo varie versioni, è soltanto nel XIX secolo che i tortellini si diffondono a macchia d’olio e proprio così come li conosciamo oggi. Nel 1974 la ricetta ufficiale è stata depositata alla Camera di Commercio di Bologna per tutelarne la tradizione.

Chi produce i tortellini Lidl?

Veniamo ora, dopo un po’ di accenni storici, al punto della nostra questione. Questo tipo di pasta è estremamente versatile in cucina, non solo per il ripieno, ma anche per i vari modi in cui si possono fare e presentare a tavola. Quando non si possono fare a mano, ci si reca al supermercato per comprare quelli nella confezione. In particolare, nei punti vendita Lidl ci sono quelli a marchio Nonna Mia.

Al contrario di quello che si può pensare, anche se questi tortellini fanno parte della produzione industriali e non sono fatti a mano, sono prodotti comunque da un’azienda che usa prodotti di ottima qualità. Si tratta di Armando De Angelis, nome forse poco conosciuto, ma che vanta davvero una produzione con ingredienti attentamente selezionati

Insieme di tortellini
Insieme di tortellini (www.ippodromopadova.it)

Questa azienda produce pasta fresca e pasta all’uovo, pasta secca e i loro prodotti sono davvero gustosi e affidabili. Quindi, Nonna Mia non è una sottomarca, ma un marchio affidabile e di buona qualità. Certo, si tratta pur sempre di un prodotto industriale e, quindi, processato. Ma poi sta al consumatore fare la sua scelta.

Gestione cookie