Questo straordinario frutto abbassa il colesterolo: cosa dice la scienza, grandissima sorpresa

Il colesterolo può diventare un grande nemico per la nostra salute, ma lo si può combattere con un frutto: ecco cosa dicono gli esperti

In Italia cresce sempre di più il tasso di colesterolo, e questo è un fattore preoccupante. Quando si ha il colesterolo alto, non si hanno sintomi, ma questo silenziosamente mette la nostra salute, soprattutto cardiovascolare, a rischio. Questo vuol dire che la maggior parte degli italiani hanno abitudini sbagliate. Prevale la sedentarietà e non si mangia in modo sano, con un elevata quantità di grassi e zuccheri.

colesterolo
C’è un frutto che riduce drasticamente il livello di colesterolo-ippodromopadova..it

Ovviamente quando si parla di rischi è perché si fa riferimento al colesterolo cattivo ovvero LDL. Per via di questo si rischiano ictus e infarti, quindi bisogna fare molta attenzione, soprattutto a tavola. Ridurre quindi i formaggi, gli insaccati, carne rossa, dolci e preferire alimenti ricchi di fibre, frutta e verdura. C’è un frutto in particolare che viene considerato il nemico del colesterolo, perché lo abbassa drasticamente: scopriamo insieme qual è.

Colesterolo alto? C’è un frutto poco conosciuto che potrebbe aiutarti

Sempre più italiani si ritrovano a dover fare i conti con il colesterolo alto. Un problema serio, che spesso viene fuori durante una visita di routine e costringe a rivedere in fretta e furia abitudini alimentari e stile di vita. La buona notizia? La natura ci offre qualche alleato prezioso, anche se non tutti lo conoscono. Uno di questi è l’aronia nera, una bacca piccola piccola, ma ricchissima di proprietà benefiche. In molti la chiamano “oro nero”, e a quanto pare, questo soprannome non è affatto esagerato. Non solo contiene tantissime vitamine, ma ha anche una concentrazione di antiossidanti molto più alta rispetto ai classici mirtilli. E questo è già un bel punto a favore.

aronia nera
Colesterolo cattivo addio, grazie a questo frutto benefico-ippodromopadova.it

Ma perché se ne parla tanto? Perché l’aronia ha notevoli benefici: tiene sotto controllo la glicemia, favorisce il sistema immunitario, combatte l’infiammazione e, cosa che interessa molti, contribuisce ad abbassare il colesterolo cattivo. Secondo alcune ricerche, questa bacca contiene polifenoli ma anche altre sostanze che migliorano il funzionamento del pancreas e rallentano l’assorbimento degli zuccheri. In pratica, evita quei fastidiosi picchi di glicemia dopo i pasti e mantiene l’equilibrio nel sangue.

Ma non finisce qui: nell’aronia ci sono anche antociani, potenti antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, quello che col tempo può causare danni all’organismo e favorire l’invecchiamento. Una specie di scudo naturale contro il tempo e gli eccessi.Quando è meglio mangiarla? Se vuoi goderti a pieno i suoi effetti, puoi aggiungerla a colazione, nello yogurt o nei frullati. Però è utile anche durante altri pasti, specialmente se mangi cibi ricchi di carboidrati. Aiuta a bilanciare meglio i valori nel sangue.

L’unica pecca? Non è facile trovarla nel supermercato sotto casa. Ma se ti capita di passare in un negozio bio o in erboristeria, magari la trovi in versione essiccata, in polvere o anche sotto forma di succo. Vale la pena provarla, anche solo per curiosità.Insomma, nessun cibo fa miracoli da solo, ma l’aronia può essere un’ottima aggiunta a uno stile di vita sano.

Gestione cookie