Chi vuole restare in forma, controlla la propria linea e si pesa ogni giorno: ma c’è una fascia oraria che ti garantisce il giusto responso?
Restare in forma è un qualcosa di estremamente difficile: bisogna sempre seguire un proprio piano di allenamento e non bisogna esagerare con il cibo. Chi vuole mantenersi in forma, controlla regolarmente il proprio peso e non manca chi sale sulla bilancia ogni singolo giorno.

Ma esiste una fascia oraria giusta per monitorare il proprio peso? Chi lo fa ogni giorno, si pone ovviamente questo quesito. Chi sta seguendo una dieta o chi semplicemente vuole costantemente avere informazioni sul proprio corpo, dà uno sguardo alla bilancia con regolarità per guardare anche le piccole oscillazioni. In alcuni casi, anche pochi grammi persi possono dare la giusta motivazione per seguire la propria dieta o per evitare gli eccessi.
Pesarsi ogni giorno, tuttavia, è un qualcosa di sbagliato: come suggerito dagli esperti, si tratta di un’abitudine non indicativa. La miglior frequenza di controllo del peso, in ogni modo, è settimanale. Per avere le idee chiare sui progressi, infatti, per gli esperti bisognerebbe salire sulla bilancia soltanto una volta a settimana. Pesarsi con troppe frequenze non dà nemmeno informazioni utili sul nostro peso: possono esserci delle variabili che possono alterare i dati. Il peso può cambiare infatti di giorno in giorno: perché alcuni fattori potrebbero far cambiare i dati e anche di molto. Dopo aver mangiato la pizza, ad esempio, il peso corporeo cambia di quasi 2 kg per diverse ore: per la ritenzione idrica, tutto può cambiare da un qualsiasi momento. Ogni grammo di sale, dal punto di vista scientifico, può trattenere fino ad un kg di acqua e falsare quindi il peso corporeo. Ma allora, ogni quanto pesarsi?
Quando è meglio pesarsi: la fascia oraria che ti fornisce il giusto peso
Per monitorare i cambiamenti sul proprio peso corporeo, quindi, è meglio aspettare 7 giorni prima di salire nuovamente sulla bilancia: come abbiamo appena visto, anche alcuni tipi di alimenti possono stravolgere il tutto.

In tutto questo, le donne non dovrebbero pesarsi durante i giorni in cui hanno il ciclo e nemmeno nei tre giorni che lo precedono. Altra cosa importante? E’ meglio pesarsi sempre allo stesso orario, preferibilmente al mattino e a stomaco vuoto. Il momento ideale, quindi, è prima di fare la colazione.
Salendo sulla bilancia nello stesso giorno è un qualcosa di veramente importante che può aiutare a monitorare i progressi, ma molte ricerche scientifiche dimostrano anche che il peso può cambiare durante i weekend, ossia quando ci concediamo qualche alimento diverso rispetto a quello previsto nella dieta. I giorni migliori per pesarsi sono il martedì o il mercoledì, e quindi a metà settimana, quando gli eccessi del weekend sono stati ampiamente digeriti e bruciati.