Tra gli alimenti più amati e versatili spicca il tonno: scopri quale acquistare al supermercato grazie a una recente classifica dei marchi in commercio.
Quando si fa la spesa ci sono degli alimenti immancabili nel carrello. Alimenti che se possediamo fanno davvero la differenza nella nostra dispensa permettendoci di salvare la cena all’ultimo minuto, senza rinunciare al gusto.

Tra i cibi da non farsi mancare mentre si fa la spesa il tonno occupa un posto speciale: si tratta di un alimento amato da grandi e piccini e che si distingue per la sua grandissima versatilità, capace di renderlo ideale per cucinare ricette last minute. Per rendere le ricette ancora più gustose è bene puntare su un tonno di alta qualità che permetta di rendere le preparazioni ancora più gustose. Ma qual è il migliore del supermercato?
Tonno in scatola, un alimento versatile, pratico e che piace a tutti
Alleato per dare vita a ricette veloci, il tonno oltre che gustoso è molto pratico, non dovendosene mai far mancare una scorta in casa.

Ideale per preparare insalate, ma anche primi di pasta o di riso, il tonno è un alimento molto amato: immancabile nel carrello della spesa, ne esistono diverse tipologie, passando da quello in lattina, quello con olio senza e quello in vetro.
Tra i tanti tipi di tonno e le diverse marche esistenti, non è sempre semplice orientarsi al supermercato potendo trovarsi a non sapere quale scegliere. In nostro aiuto vengono le classifiche che ci consentono di stabilire quale sia un tonno migliore piuttosto che un altro e i loro punti di forza. Di recente ne è stata elaborata una nuova da Gambero Rosso.
Tonno in scatola: la classifica
Secondo una classifica stilata da Gambero Rosso dedicata al tonno in lattina all’olio di oliva nei supermercati alcuni sono meglio di altri.

In cima al podio dei tonni migliori svetta Rio Mare, che ha vinto su 10 marchi presi in considerazione. In particolare, questa tipologia è stata valutata in modo estremamente positivo per la sua delicatezza ed eleganza: dalla consistenza perfetta, il sapore del pesce non viene sovrastato da quello del tonno.
Al secondo posto troviamo il Corsaro, un tonno dal gusto bilanciato e con poco sale, seguito dal tonno Sardanelli, delicato e con il giusto quantitativo di olio.
Ci sono dei marchi per i quali la valutazione non è stata ottimale: per esempio all’ultimo posto della classifica troviamo Mareblu, che è stato criticato per via del fatto che si sente poco il sapore del tonno. Poco sopra si posiziona Nostromo, dal sapore troppo forte e amaro.