Scopriamo il meteo della settimana, che cosa ci attende nei prossimi giorni e per tutto il weekend sull’Italia: da giovedì cambia tutto.
Il caldo è arrivato, ce ne siamo accorti, ed è giunto quasi all’improvviso, portando temperature elevate e oltre la norma stagionale, almeno nelle ore centrali del giorno. Giusto qualche accenno, prima dell’esplosione definitiva e soffocante dell’estate, da anni sempre più rovente. Fortunatamente, la sera ancora si respira, complice la grande escursione termica dopo il tramonto e che porta a un abbassamento delle temperature.

Maggio è sempre stato così, pazzerello, visto che alterna giornate calde ad altre piuttosto fredde. Ma soprattutto, si tratta di un mese costituito dall’instabilità. Se stiamo attraversando un periodo stabile, caldo e soleggiato, da giovedì cambierà tutto. Qual è la situazione meteo della settimana e, in particolare, del weekend in entrata?
Il meteo della settimana sulla Penisola: atteso peggioramento nelle prossime ore
Se in questi giorni stiamo affrontando una intensa fase di stabilità, al massimo scalfita da qualche nuvola di passaggio e da un po’ di vento, nelle prossime ore la situazione si capovolgerà. Atteso per giovedì 15 maggio un profondo vortice proveniente dal Nord Africa, compreso tra Algeria e Tunisia, il quale risalirà verso l’Europa, travolgendo l’Italia.
Nella sera di giovedì atteso il vortice africano che porterà un peggioramento del tempo, soprattutto nel Sud Italia. Prime piogge, temporali e vento specialmente sulle isole maggiori, Sicilia e Sardegna. La Sardegna sarà la prima a essere investita dal maltempo, già nella giornata di domani. Previsti piogge e temporali anche intensi su alcune zone.

Il maltempo, a partire da domani, mercoledì 14 maggio, giungerà sulle coste calabresi, investendo Calabria e a seguire Basilicata e Puglia. Da giovedì le piogge risaliranno, raggiungendo Campania, Molise e spingendosi verso il Centro Italia. Condizioni più stabili al Nord, anche se non mancheranno rovesci sparsi, cielo nuvoloso e vento forte.
Temperature in diminuzione per venerdì, poi da lunedì sensibile aumento: cosa ci aspetta nel fine settimana
In Triveneto maggiore instabilità, per via dell’arrivo dal Nord Europa di un fronte freddo. Nel weekend, il vortice transiterà su tutta la Penisola, insistendo sulle Regioni del Sud, dove avremo un fine settimana costituito da piogge e temporali. Condizioni di maggiore stabilità nelle Regioni del Nord Ovest.

Tra il 16 e il 19 maggio, il ciclone africano svolgerà la sua azione, portando nubifragi localizzati fino al basso Lazio e Abruzzo. Piogge previste anche sul Piemonte occidentale, soleggiato altrove. Sabato e domenica tempo soleggiato e caldo, tranne che in Calabria e Sicilia, dove assisteremo a nubi in progressivo aumento e deboli piogge tra mattina e pomeriggio seguite da schiarite nelle ore serali. Cieli nuvolosi nelle zone appenniniche.