Il mio basilico cresce e prospera con irrisoria facilità: ti svelo subito il mio segreto

Avere il basilico a portata di mano è il desiderio di molti, tuttavia è davvero difficile non farlo morire: ecco il segreto per farlo sopravvivere

Sono davvero tante le persone che hanno provato a coltivare la piantina di basilico in casa, fallendo miseramente. Prendersi cura di questa pianta non è affatto facile, anche se si hanno le migliori intenzioni del mondo. Eppure tutti vorrebbero averla sempre a portata di mano perché è una delle erbe aromatiche più amate di sempre. Ma mantenerla in vita è veramente una sfida quotidiana.

coltivare il basilico
Come far sopravvivere il basilico-ippodromopadova.it

Uno degli errori più comuni è quello di pensare che basti annaffiarlo e lasciarlo al sole. In realtà questa pianta ha bisogno di luce ma non di sole diretto, altrimenti secca e appassisce. Anche con i ristagni d’acqua, muore, così come se fa troppo caldo o troppo freddo o se ci sono correnti d’aria. Dovremmo valutare bene anche dove l’acquistiamo, perché quelle del supermercato durano veramente poco. Scopriamo qual è il segreto per far vivere a lungo il basilico.

Coltivare il basilico in vaso: consigli pratici per farlo crescere rigoglioso

Avere una piantina di basilico sul balcone o in cucina è una piccola grande comodità: basta staccare qualche foglia per dare un profumo speciale ai piatti, o magari preparare una tisana rilassante. Ma come si coltiva correttamente il basilico in vaso? E, soprattutto, come ci si prende cura della pianta per farla durare nel tempo?

potare il basilico
Prendersi cura del basilico: ecco come farlo sopravvivere-ippodromopadova.it

Il momento migliore per seminare è tra fine inverno e inizio primavera, idealmente tra febbraio e marzo, quando le temperature notturne iniziano a restare intorno ai 15 gradi. Se invece preferisci partire da una piantina già formata, puoi trapiantarla tra aprile e maggio. Il vaso deve essere ampio, almeno 20 cm di diametro, e sul fondo va creato uno strato di ghiaia o cocci per evitare ristagni d’acqua. Poi si aggiunge il terriccio, meglio se leggero e ben inumidito. Se usi i semi, metti due o tre per buchetta e coprili delicatamente. Annaffia con cura, senza smuoverli.

La luce è fondamentale: il basilico ama il sole, ma non l’esposizione diretta e prolungata. Il terreno va mantenuto umido ma mai fradicio, e quando spuntano le prime cinque foglie, è importante diradare le piantine più deboli per lasciare spazio a quella più forte. Verso giugno iniziano a comparire i primi fiorellini: è il segnale che è arrivato il momento di potare. Taglia le infiorescenze in cima con delle forbici affilate, così stimoli la crescita di nuove foglie e la pianta resta bella piena fino all’autunno.

Infine, qualche accorgimento semplice ma fondamentale: tienila al riparo da correnti d’aria, spostala nei punti più caldi e luminosi della casa (ma non sotto il sole cocente) e usa un po’ di concime nei mesi più freddi. E quando raccogli le foglie, fallo con delicatezza per non stressarla troppo. Con un po’ di pazienza e attenzione, il tuo basilico in vaso non solo sopravviverà, ma ti regalerà foglie profumate per tutta la bella stagione.

Gestione cookie