Google Maps, la nuova funzione ti farà evitare tantissime multe: un sogno per gli utenti

Le multe prese in strada sono all’ordine del giorno, ma adesso c’è un modo per evitarle e risparmiare tanto: ecco cosa farà Google Maps

Gli italiani ogni anno spendono davvero tanti soldi per via delle multe. La maggior parte di queste sono legate agli autovelox in strada, che registrano i limiti di velocità. Basta veramente poco, una piccola distrazione e arrivano le multe a casa, anche se si è superato di poco il limite di velocità. L’autovelox è uno strumento utile per ridurre la quantità di incidenti, ma è anche vero che le sanzioni legate ad esso sono salatissime.

google maps
Google maps ti permette di evitare le multe dell’autovelox-ippodromopadova.it

Infatti in molti si chiedono se servono davvero come sicurezza oppure rappresentano una nuova tassa per circolare. Sempre più italiani, soprattutto quelli che viaggiano ogni giorno in auto, la considerano una vera e propria trappola. Ma non tutti sanno che c’è un modo per evitare di prendere sanzioni, e arriva proprio da Google Maps. Ecco qual è la nuova funzione che non ti farà più sprecare soldi.

Mai più multe per via dell’Autovelox: grazie a Google Maps

Guidare oggi è un’esperienza completamente diversa rispetto a dieci o quindici anni fa. La tecnologia è entrata prepotentemente anche in auto e, se usata bene, può davvero fare la differenza. Un esempio concreto? Google Maps, che oltre a portarci a destinazione, ora ci aiuta anche a evitare le tanto temute multe per eccesso di velocità.

Autovelox
Google maps permette di evitare le sanzioni legate all’autovelox-ippodromopadova.it

Chi usa spesso il navigatore avrà notato che, lungo il percorso, appaiono delle piccole icone che segnalano la presenza di autovelox fissi. Ma non finisce qui: con un semplice tocco sullo schermo, si possono attivare anche le segnalazioni per quelli mobili, che sono decisamente più insidiosi. Basta cliccare sul simbolo “+”, scegliere “autovelox mobile” e il gioco è fatto.

Il sistema funziona grazie alla geolocalizzazione GPS e a un’enorme rete di dati che combina fonti ufficiali e segnalazioni degli stessi utenti. Un lavoro di squadra, insomma, che permette di sapere in anticipo dove si trovano i rilevatori di velocità, anche in caso di installazioni temporanee. Va ricordato che, per legge, gli autovelox devono essere segnalati in modo chiaro e visibile. E se un tempo ci si affidava solo ai cartelli, spesso poco evidenti o piazzati all’ultimo secondo, oggi il telefono può davvero salvarci da una brutta sorpresa nella cassetta della posta.

Insomma, non si tratta di “imbrogliare il sistema”, ma di guidare con più consapevolezza. Sapere dove si trovano gli autovelox può aiutare a mantenere una velocità più costante e sicura, e a evitare frenate improvvise dell’ultimo minuto. Alla fine, se possiamo evitare una multa e allo stesso tempo guidare meglio, perché non approfittarne? In questo modo il nostro portafoglio si alleggerirà di molto ogni anno.

Gestione cookie