Perdere peso con il metodo della camminata in casa: il trucchetto da provare ogni giorno per risultati fenomenali

Sempre più persone mirano a perdere peso in vista della bella stagione. Si possono avere risultati strepitosi anche con la camminata

Manca davvero poco all‘arrivo dell’estate e quindi la prova costume è imminente. Non tutti ovviamente si sentono pronti a scoprirsi in spiaggia per via anche degli stereotipi che ci impone la società. L’idea della perfezione è sempre più diffuso, quindi in molti cercano di tornare in forma. Molte persone cercano di farlo più in fretta possibile, quindi mirano a perdere chili in poco tempo. Questo, però, può comportare problemi di salute perché molti si imbattono in diete drastiche.

camminare in casa
Puoi restare in forma camminando in casa: ecco in che modo-ippodromopadova.it

La verità è che per restare in forma, non si deve necessariamente smettere di mangiare, basta equilibrio. Inoltre non si deve per forza un allenamento intensivo, perché anche semplicemente camminare è un modo per tenersi in forma. Inoltre camminare è un’attività per tutti e la si può fare ovunque e non incide sulle articolazioni. Indicata anche per chi ha infiammazioni o problemi a determinate zone del corpo. L’importante è praticarla con una certa continuità, ma non tutti ci riescono. Non tutti sanno, però, che questa attività si può svolgere anche da casa.

Come sfruttare al meglio la camminata… anche restando in casa

Non serve uscire di casa o avere un tapis roulant per muoversi un po’. Basta spazio libero, un pizzico di costanza e qualche accorgimento per trasformare anche una semplice camminata sul posto in un vero esercizio bruciagrassi. Ecco alcune tecniche per renderla davvero efficace.

camminare in casa
Puoi allenarti in casa, camminando: ecco come fare-ippodromopadova.it

Uno dei modi più facili per allenarsi in casa è camminare sul posto. Può sembrare banale, ma se fatto con il giusto ritmo può avere effetti simili a una camminata all’aperto. La cosa importante non è quanti metri si fanno, ma quanto si attiva il cuore: è la frequenza cardiaca ad attivare il consumo calorico.

Per ottenere dei benefici reali, cerca di camminare almeno 20 minuti di fila, mantenendo un ritmo sostenuto. Se ti annoi facilmente, prova a camminare mentre guardi la TV o alzarti dal divano durante le pubblicità. Piccoli trucchi che aiutano a combattere la pigrizia. Vuoi aumentare l’intensità? Alterna fasi più veloci a quelle più lente: ad esempio, cammina veloce per 2 minuti e poi rallenta per 4. Questo ritmo alternato può farti bruciare fino a 50 calorie in più in mezz’ora.

Puoi anche inserire piccoli movimenti in mezzo alla camminata: solleva le ginocchia, fai qualche calcio in avanti, muovi le braccia. Più il corpo si attiva, più le calorie vanno giù. Quando ti senti più sicuro, puoi trasformare il tutto in una corsetta leggera sul posto. Ma attenzione: ascolta sempre il tuo corpo e non strafare.

Ginocchia alte per un allenamento più intenso

Se vuoi dare una svolta all’allenamento casalingo, prova a inserire le ginocchia alte: un esercizio che rientra negli allenamenti HIIT (High Intensity Interval Training) e che puoi fare senza attrezzi.

Serve solo un po’ di spazio e buona volontà. Porta le ginocchia verso il petto il più possibile: più sali, più aumenti l’intensità e bruci calorie. Coinvolgi anche gli addominali e usa le braccia per darti slancio. In pochi secondi, il cuore inizia a battere più forte.

Un esempio di mini workout HIIT?

  • 30 secondi di ginocchia alte a tutta intensità

  • seguiti da 60-90 secondi di camminata lenta o recupero attivo
    Ripeti il circuito più volte, in base al tuo livello di allenamento.

Allora resta in movimento… anche sotto il tetto di casa!

Gestione cookie