La frutta secca, come sappiamo, fa benissimo alla salute, in particolare, c’è una varietà davvero benefica per il cuore: cosa mangiare per stare bene?
Come sappiamo, frutta fresca e frutta secca fanno benissimo alla salute e comportano numerosi benefici. È importante consumare regolarmente frutta, ovviamente nelle giuste quantità, senza esagerazione, per assorbirne tutti i nutrienti. La frutta contribuisce alla salute del nostro organismo, fornendo vitamine, minerali e grassi sani, utili per combattere radicali liberi e per proteggere il cuore.
In particolare, la frutta secca è eccellente per la salute cardiovascolare e per contrastare il degrado cellulare. I grassi buoni aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, mentre gli antiossidanti, come polifenoli, la vitamina E e la melatonina, rallentano l’ossidazione cellulare. Ma non solo, perché consumare frutta secca aiuta certamente a controllare il peso corporeo, evitando le abbuffate grazie al potere saziante.
Tra le altre proprietà della frutta secca, ci sono le fibre, che aiutano a migliorare la digestione, favorendo la salute intestinale, i minerali, che aiutano a rafforzare le ossa, e gli omega 3, che favoriscono la salute mentale, stimolando il cervello. Nocciole, mandorle, noci, pistacchi, anacardi, pinoli, castagne, insomma, qualsiasi varietà va benissimo.
Occorre però consumarla nelle giuste quantità, con moderazione, visto che la frutta secca è ricca di calorie, ed evitare quella costituita dall’aggiunta di zucchero o di sale. Come spuntino, la frutta secca è eccezionale, poiché fornisce energia e smorza la fame. Ma tra tutte la varietà, qual è quella più adatta per la protezione del cuore?
Si tratta delle noci pecan, meno consumate rispetto ad altre varietà, magari più diffuse in Europa, ma davvero molto benefiche. Un recente studio pubblicato sulla testata The American Journal of Clinical Nutrition le ha elette “lo spuntino quotidiano perfetto”. Basta consumarne circa 50/60 grammi per abbassare il colesterolo e migliorare la salute cardiovascolare.
Lo studio riguardante i benefici delle noci pecan evidenzia quanto queste siano eccellenti per contrastare l’ipertensione, l’elevata glicemia, il colesterolo alto e il grasso addominale. Consumando tra i 50 e i 60 grammi di noci al giorno, nel giro di tre mesi si registra una riduzione di colesterolo LDL di quasi il 4%, insieme alla riduzione dei trigliceridi.
Gli effetti delle noci pecan sul nostro organismo sono incredibili, queste sono ricche di grassi insaturi e di antiossidanti, e quindi prevengono le malattie cardiovascolari. Inserire nella dieta quotidiana la frutta secca, quindi non per forza solo noci pecan, è una buona abitudine per mantenersi in salute e per migliorare i propri parametri, a cominciare da colesterolo e trigliceridi, molto pericolosi oltre una certa soglia.
L’attaccante Cristiano Ronaldo domina ancora la classifica degli atleti più pagati al mondo stilata dalla…
Le multe prese in strada sono all'ordine del giorno, ma adesso c'è un modo per…
Lo sapevi che lo stretching può essere anche snellente? Basta prenderti 10 minuti al giorno…
Un numero sempre più alto di persone preferisce gli allenamenti casalinghi ai corsi in palestra:…
C'è un paese particolare che si distingue per l'alta presenza di cavalli: scopriamo dove si…
I cittadini hanno la possibilità di richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto anche…