Cosa succede se mangi la pasta tutti i giorni della settimana? Devi subito saperlo: la risposta ti lascerà di sasso.
L’alimentazione è sicuramente una delle cose più importanti delle nostre vite: siamo ciò che mangiamo, diceva un noto filosofo che voleva analizzare il rapporto esistente tra la salute umana ed il cibo.

Fare le giuste scelte a tavola può influenzare anche le giornate: esistono degli alimenti che vengono catalogati anche nella classifica dei SuperFood perché hanno tantissimi nutrienti. L’Italia è la patria dei piatti più famosi al mondo: anche i turisti che raggiungono ogni giorno il Bel Paese vogliono mangiare bene e godersi i grandi classici culinari. Uno dei simboli dell’Italia è sicuramente la pasta: questo prodotto è fatto principalmente con la farina, l’acqua e le uova (solo in alcuni casi). La miscela viene semplicemente lavorata e trafilata (il processo per dare le varie forme che notiamo in commercio): al supermercato, è davvero difficile fare la scelta più adatta alle proprie esigenze.
Per gli italiani, la pasta non può proprio mancare in dispensa: c’è chi preferisce consumarla a pranzo, chi per cena e chi addirittura la mangia pomeriggio e sera. La pasta, dal punto di vista nutrizionale, è fonte di carboidrati che sono imprescindibili per l’organismo umano. I nutrizionisti tendono a non eliminarla dalle diete perché apporterebbe tantissimi benefici: ma cosa succede se mangio pasta ogni giorno?
Cosa succede se mangi la pasta ogni giorno: tutto quello che devi sapere
In Italia, la pasta è indubbiamente l’alimento base di diversi piatti tradizionali: nella maggior parte dei casi, le persone utilizzano maccheroni o spaghetti.

Dalle penne ai rigatoni, dai tubetti alle farfalle, passando per le lasagne, questi sono soltanto alcuni dei prodotti che finiscono nei piatti delle famiglie italiane. Come per tutte le cose, occhio a non esagerare mai: tutti dovrebbero infatti pesare la pasta perché parliamo di un alimento comunque calorico.
Secondo il parere di diversi nutrizionisti, la pasta ha un grande effetto anche sul buonumore perché contiene triptofano: questo amminoacido essenziale viene utilizzato dal corpo per produrre serotonina, un neurotrasmettitore che regola l’umore, il sonno e anche l’appetito. La pasta contiene triptofano, un amminoacido essenziale che il corpo usa per produrre serotonina, un neurotrasmettitore che regola l’umore, il sonno e l’appetito.
Come se tutto ciò non bastasse, se mangiate pasta ogni giorno cala anche il rischio di ingrassare. Il motivo? Questo alimento contiene degli amidi che necessitano di molto più tempo per essere digeriti: per questo motivo garantiscono sazietà. L’alto contenuto di fibre, invece, garantisce un ottimo transito intestinale.

Come spiegato poco fa, occhio a non esagerare con il consumo di pasta. Questo prodotto è ricco di carboidrati: se si consumano più carboidrati di quanti il corpo ne brucia con l’attività fisica, l’eccesso viene convertito in grassi e quindi immagazzinato dal corpo, che porta ad un aumento di peso.