Camminata per dimagrire: gli errori più comuni che non ti fanno perdere peso

Camminata per dimagrire: quali sono gli errori più comuni che non fanno perdere peso e a che cosa invece bisogna fare attenzione.

Dimagrire e bruciare i grassi è uno degli obiettivi maggiormente perseguiti dalle persone. Spesso, in diversi aspetti della vita, non avere un riscontro immediato degli sforzi compiuti può far perdere il desiderio di raggiungere un obiettivo prefissato.

la camminata veloce per dimagrire
Quali sono gli errori da non commettere quando si fa la camminata veloce per dimagrire (Ippodromopadova.it)

Questo è proprio il caso della camminata veloce. Camminare è il modo più salutare per perdere peso, ma a volte sembra non funzionare. Nella maggior parte dei casi ciò dipende da errori banali ma di cui non si è consapevoli. Per perdere peso basterà quindi evitare questi errori. Per quanto camminare sia un’attività fisica naturale, camminare per dimagrire mette in realtà in moto meccanismi complessi che richiedono qualche accorgimento.

Gli errori da non commettere quando si cammina per dimagrire

Sono diversi gli errori da non commettere quando si cammina per perdere peso. Spesso sono proprio questi errori che non consentono di dimagrire. Uno sbaglio comune è sottovalutare l’importanza delle proteine, non prendendosi cura dei muscoli. La camminata, nonostante sia un’attività moderata, coinvolge muscoli che vanno mantenuti forti e attivi per bruciare più calorie a riposo. Se l’apporto proteico è troppo basso, si rischia di perdere massa muscolare insieme al grasso, rallentando il metabolismo.

camminata veloce per dimagrire
Camminare veloce aiuta a dimagrire (Ippodromopadova.it)

Un altro errore è camminare sempre allo stesso ritmo, cosa che porta il metabolismo ad abituarsi male. Quando si cammina sempre alla stessa velocità, il corpo si adatta velocemente allo sforzo, ma per ottenere risultati migliori occorre variare il ritmo alternando la camminata veloce alla camminata lenta.

Camminare per perdere peso: ecco a cosa prestare attenzione

In molti pensano che basti muoversi per poi mangiare senza prestare attenzione alla dieta. In realtà non è affatto così. Una camminata di 30 minuti permette di bruciare solo 150-200 calorie, l’equivalente di un piccolo snack. Camminare aiuta a dimagrire, ma solo se viene associata all’attività fisica un’alimentazione attenta.

uomo e donna provano la camminata veloce per dimagrire
Camminata veloce per dimagrire (Ippodromopadova.it)

Altro errore che porta a non dimagrire quando si cammina è non usare le braccia per aumentare il dispendio energetico. La camminata nordica, ovvero muovere le braccia mentre si cammina anche utilizzando i bastoncini da trekking, aumenta lo sforzo cardiovascolare e il consumo calorico, coinvolgendo nell’attività motoria spalle, pettorali e schiena. Questa accortezza permette di bruciare fino al 40% di calorie in più. Importante è poi indossare scarpe adeguate alla camminata, che aiutano ad essere costanti nell’obiettivo di perdere peso.

L’importanza dell’attività fisica

L’attività fisica aiuta il benessere del cuore e dei polmoni, migliorando la capacità cardiorespiratoria e aumentando il dispendio energetico. Per perdere peso, all’allenamento deve essere affiancata una dieta a base di cibi salutari. Il Ministero della salute e della sicurezza ha stilato un decalogo sugli alimenti più indicati per il benessere fisico.

Gestione cookie