Quante ore di sonno servono per stare in forma ed allenarsi al meglio: ecco che cosa consigliano gli esperti.
Dormire il giusto numero di ore a notte è fondamentale per la rigenerazione del corpo e della mente. Secondo ricerche scientifiche, sarebbero necessari solo dieci minuti in più di sonno ogni notte per avere un riscontro significativo sulla salute fisica e mentale.

Un corpo in salute, una mente più lucida e una maggiore resistenza alle malattie sono i benefici principali che derivano dal giusto numero di ore di sonno. Che si tratti di professionisti o semplici appassionati di sport, per ottenere i migliori risultati e mantenersi in forma il sonno è una componente fondamentale, soprattutto per allenarsi al mattino.
Dormire il giusto numero di ore per allenarsi al meglio al mattino e mantenersi in forma
I neurologi spiegano come il sonno contribuisca a conservare e consolidare i ricordi. Nel caso degli atleti che imparano ad acquisire nuove abilità sportive, il sonno aiuta a formare i ricordi e schemi motori automatici che contribuiranno a migliorare le future prestazioni. Dormire bene migliora l’umore, previene l’ansia e riduce il rischio di sintomi depressivi.

Maggiore è il numero di ore di sonno maggiore è il recupero dei muscoli e il miglioramento delle performance. I medici consigliano agli sportivi di dormire tra le sette e le nove ore notturne. Gli atleti professionisti non dovrebbero dormire meno di nove ore a notte. Un esperto del sonno, il dottor Guy Meadows, ha sottolineato come dieci minuti aggiuntivi di sonno ogni notte possano influire positivamente su diversi aspetti dell’organismo, dalla pressione sanguigna alla salute del cuore.
Allenarsi e mantenersi in forma
Uno studio condotto dall’università di Stanford su giocatori di basket maschile che hanno prolungato il sonno fino a 10 ore a notte ha mostrato un incremento delle prestazioni. La capacità di tiro dei giocatori, che riuscivano a correre anche più velocemente, è migliorata oltre il 9%.

Gli atleti hanno riscontrato un miglioramento dell’umore e una diminuzione dell’eccessiva sonnolenza diurna e della fatica. La qualità del sonno è determinata dalla temperatura dell’ambiente (compresa tra 18°C e 22°C), dall’umidità (tra il 30% e il 70%) e dalla ventilazione, evitando l’accumulo di polvere e allergeni che possono influenzare la salute respiratoria.
Dormire bene per mantenersi in forma
Gli esperti consigliano di evitare vino o birra, caffeina e bevande eccitanti prima di andare a letto, bevande che possono provocare un sonno più disturbato. Per conciliare il sonno molte persone bevono un bicchiere di latte prima di andare a dormire. Raccomandato anche dal Ministero della Salute, il latte è un alimento completo, molto importante in una dieta sana ed equilibrata per il suo alto contenuto di proteine, vitamine B, B12, A, D, minerali come fosforo, magnesio e calcio.