Come sbiancare le tende senza utilizzare la candeggina: metodo perfetto

Col passare del tempo, le tende ingrigiscono. Per farle tornare bianche si usa la candeggina ma è corrosiva: ecco il metodo alternativo

Arredare casa e personalizzarla secondo il proprio gusto è davvero bello. È come mettere in mostra la nostra personalità. In ogni abitazione ci sono degli elementi di arredo che potremmo considerare essenziali, ovvero i must have. Tra questi, non possono mancare le tende, che oltre a donare all’abitazione accoglienza e calore, completano l’arredo. La loro funzione principale, però, è quella di filtrare la luce del sole e di salvaguardare la propria privacy.

tende bianche
Come far brillare le tende: ecco il metodo naturale.ippodromopadova.it

Queste vanno messe solitamente vicino alle finestre, ma anche vicino ai balconi. E siccome restano lì fisse per mesi, tendono ad assorbire tutti gli odori di casa, spesso sgradevoli. Hanno, quindi, bisogno di essere lavate con una certa costanza. Se poi tendono ad ingrigirsi, oltre ad igienizzarle si desidera anche sbiancarle. Ma qual è il metodo migliore per farlo senza usare la candeggina, che sappiamo essere corrosiva? Ecco l’alternativa infallibile!

Tende ingrigite? Ecco come farle tornare bianche senza usare la candeggina

Le tende, si sa, fanno davvero la differenza in casa. Proteggono dalla luce, regalano privacy e aggiungono quel tocco in più all’arredamento. Ma con il tempo, tra smog, fumo e odori di cucina, tendono a perdere la loro luminosità. Ecco perché lavarle con una certa regolarità è fondamentale. Il problema? Molti usano la candeggina, pensando che sia la soluzione più efficace. In realtà, questo prodotto è piuttosto aggressivo e può lasciare aloni o rovinare i tessuti. Fortunatamente, ci sono alternative naturali, delicate ed economiche che funzionano alla grande.

sbiancare le tende
Come sbiancare le tende in modo naturale ed evitare la candeggina-ippodromopadova.it

Se le tende iniziano a sembrare spente o tendenti al grigio, c’è una soluzione semplice che non richiede né candeggina né prodotti costosi. Il segreto sta tutto in due ingredienti che quasi tutti hanno già in casa: bicarbonato di sodio e sapone di Marsiglia. Prima di tutto, spolvera bene le tende per togliere lo strato superficiale di polvere. Poi immergile in una vasca o in una bacinella capiente con acqua calda e sapone di Marsiglia grattugiato o liquido. Lasciale in ammollo un paio d’ore, aggiungendo qualche cucchiaio di bicarbonato: aiuta a rimuovere le macchie e neutralizza gli odori.

Dopo l’ammollo, puoi scegliere se risciacquarle a mano oppure metterle in lavatrice, usando un ciclo delicato a bassa temperatura. Evita centrifughe troppo forti: meglio una leggera, solo per eliminare l’acqua in eccesso. Una volta lavate, appendile direttamente al bastone: asciugandosi stese, eviteranno pieghe fastidiose e torneranno dritte da sole.

Altra soluzione? Bicarbonato e aceto

Un altro rimedio naturale molto efficace è la combinazione di bicarbonato e aceto bianco. In questo caso, si parte lasciando le tende in ammollo in acqua calda con un paio di tazze di aceto per un’oretta. Poi si risciacquano in lavatrice, sempre con un programma delicato.

Se vuoi un effetto ancora più sbiancante, dopo questo passaggio puoi ripetere l’ammollo in acqua calda con due tazze di bicarbonato, lasciando le tende immerse per tutta la notte. Al mattino, basta un ultimo risciacquo e via, pronte da stendere.

Gestione cookie