Alessandra Mastronardi è ricomparsa in pubblico, rilasciando importanti dichiarazioni: tra progetti lavorativi e le polemiche sui social.
Bella e brava, Alessandra Mastronardi, attrice di talento nata a Napoli ma cresciuta a Roma, conosciuta al pubblico sin da quando era ragazzina. L’esordio, infatti, risale al 1998, nella serie tv Amico mio, quando aveva soltanto 12 anni. Da quel momento, Alessandra non si è mai fermata, lavorando per tantissimi film per il cinema e per la televisione e in tante fiction di successo.

La carriera di successo, però, è andata sempre di pari passo con un atteggiamento visto da molti colleghi come ostile, un po’ schivo. Non a caso, è lei stessa che, in un’intervista, ha parlato del mondo dello spettacolo come a “un ambiente di squali”. Ma il successo è anche un’arma a doppio taglio, dona tanto, ma comporta anche tanti effetti collaterali, dalle malelingue alle critiche.
Le critiche sui social nei confronti dell’attrice Alessandra Mastronardi
Un’esposizione mediatica comporta sempre delle reazioni, che siano positive o negative. Questo Alessandra Mastronardi lo sa bene, visto che lavora in televisione e nel cinema sin da quando era bambina. La vita è un Doppio Gioco, proprio come il titolo della nuova miniserie nella quale recita, in onda su Canale 5, nella quale l’attrice interpreta Daria, una giocatrice professionista di poker arruolata dalle Forze dell’Ordine per catturare un noto criminale che sembra inafferrabile, interpretato da Max Tortora, già collega nella fortunata serie I Cesaroni, che le ha dato grande popolarità.
Ma la Mastronardi non ha mai saputo fingere, “non sono mai stata un’abile giocatrice di poker”, ha ammesso, “se avessi saputo bluffare forse oggi mi sarei risparmiata qualche lacrima. Sono una che rimane abbastanza fregata dalle persone”. E che non sappia fingere lo ha dimostrato nelle recenti dichiarazioni in merito alla nuova stagione de I Cesaroni, attualmente in lavorazione e in arrivo per il prossimo autunno, le quali hanno sollevato molteplici polemiche.

“L’arma più dolorosa del successo sono proprio gli haters”, ha confidato, in seguito alle critiche ricevute sui social, per via della sua assenza non solo al sequel de I Cesaroni, serie tv che l’ha lanciata definitivamente, ma anche per via dell’assenza al funerale del compianto Antonello Fassari, attore con il quale ha condiviso la serie tv diventata di culto.
La scomparsa dell’attore Antonello Fassari e le critiche rivolte ad Alessandra Mastronardi
Scomparso improvvisamente lo scorso 5 aprile, Antonello Fassari aveva indossato nuovamente i panni di Cesare Cesaroni, nella nuova stagione scritta, diretta e interpretata da Claudio Amendola. Ma la tragica morte di Fassari ha sconvolto tutti nel cast. Tutta la produzione si è mobilitata e ha partecipato al funerali. Le uniche amiche e colleghe assenti sono state Alessandra Mastronardi ed Elena Sofia Ricci.

Se la Ricci è impegnata in Giappone, dove sta girando un film, e ha provveduto a inviare un mazzo di fiori alla famiglia e ha scrivere sul suo profilo social una profonda dedica all’amico scomparso, la Mastronardi non si è fatta vedere e non si nemmeno espressa tramite web.
Un silenzio che tanti fan hanno visto come non rispettoso, ma ai quali l’attrice ha risposto che “ognuno vive il dolore a modo proprio. Non devo spiegare il mio affetto e il meraviglioso rapporto che avevo con Antonello Fassari. Essere fan non significa mandare invettive e fare illazioni cattive. Trovo tutto ciò indelicato e di cattivo gusto”. E come darle torto!