Braccia a tendina, un fastidio che si può risolvere grazie a un allenamento mirato: ecco qualche ottimo esercizio da svolgere in casa.
Le braccia a tendina, ossia con un accumulo di grasso nella parte del tricipite, sono un problema comune. Tale effetto è determinato dall’aumento di peso, dall’avanzare dell’età, ma anche da una vita sedentaria e dal poco allenamento fisico. Si tratta di un fastidio che si può risolvere facilmente, tonificando la muscolatura delle braccia stesse grazie a specifici esercizi.

Tonificare le braccia non è difficile quanto tonificare l’addome, se scolpire gli addominali ed eliminare le maniglie dell’amore è tosto e necessita di costanza, di tanto allenamento e di un’alimentazione precisa, tonificare le braccia risulta molto più facile e anche più divertente. Dunque, come allenarsi? Ecco alcuni validi esercizi da praticare in casa per tonificare i muscoli delle braccia.
Addio braccia a tendina, come tonificare la muscolatura delle braccia con questi esercizi
Se la pelle della parte posteriore delle braccia crea disagio perché troppo flaccida e perché crea un effetto inestetico, basta mettersi al lavoro e svolgere alcuni ottimi esercizi per allenare questa parte del corpo. Ci sono tantissimi esercizi che si possono svolgere per rafforzare i tricipiti, esercizi sia con i pesi sia a corpo libero. Per ottenere braccia sode e toniche, occorre solo un po’ di costanza.
Inoltre, questi esercizi si possono svolgere ovunque e si possono praticare a qualsiasi età, l’importante è controllare il movimento di ogni esercizio, praticarlo in maniera corretta, gestendo il movimento per prevenire dolori per far lavorare il muscolo in modo perfetto. Scopriamo un semplice workout per le braccia e per le spalle.

Uno degli esercizi più efficaci è l’elevazione verticale. Bisogna sollevare l’intero corpo, mantenendolo in posizione verticale, poggiando le mani a terra e sollevando le gambe verso l’alto, non tutti sono capaci di compiere la “verticale”, perciò la soluzione è quella di poggiare le gambe a una parete, fino quasi a distendere il corpo, ma per iniziare va bene anche solo sollevare le gambe, magari appoggiandole su un divano o su una sedia. A questo punto, si piegano e si distendono le braccia per otto volte.
Gli esercizi per tonificare i tricipiti ed eliminare il fastidioso effetto a tendina delle braccia
Si tratta di un esercizio eccellente, se non si ha la forza di piegare le braccia, si possono lasciare anche distese, restando in posizione per diversi secondi. Altrimenti, si può svolgere l’esercizio contrario, ossia l’elevazione alla sbarra. In tal caso, però, occorre uno strumento adatto per sollevarsi da terra, tirandosi su con le braccia.
Altro esercizio è la French Press, utilizzando manubri o un bilanciere. Ci si sdraia su una panca, si tengono le braccia distese in alto, con i gomiti vicini al mento, poi si piegano gli avambracci all’indietro, verso la fronte, stando attenti a non colpirsi la testa con i pesi o con il bilanciere. Un esercizio eccellente per rafforzare i tricipiti. Si può svolgere tranquillanente anche in casa, anche da terra.

Dips su panca sono facilissimi e si possono fare ovunque, basta una base di appoggio, che può essere una panca, una sedia stabile oppure un divano. Si poggiano le mani, restando di schiena, e si scende piegando solo i tricipiti, lasciando le gambe allungate. Infine, l’ultimo esercizio è il Kick Back, basta appoggiarsi mettendosi piegati a 90 gradi, mantenendo la schiena dritta.
Si poggia un braccio, mentre l’altro lo si distende all’indietro, tenendo la spalla vicino al dorso. Si stringe un manubrio e si svolgono le ripetizioni, dopodiché si cambia braccio. Se non si possiedono dei manubri, basta fare esercizio con delle bottiglie d’acqua o con altri pesi che si possono stringere in mano. Quattro esercizi facili per dire addio alle braccia a tendina e rafforzare i tricipiti.