Lo yogurt è uno degli alimenti più consumati in assoluto, inserito in quasi ogni dieta, specie a colazione, ma quanto se ne può mangiare al giorno?
Lo yogurt è uno dei cibi più consigliati dei nutrizionisti, non a caso viene inserito all’interno di ogni sano regime alimentare, specialmente da consumare durante la colazione. In particolare, viene prescritto lo yogurt magro bianco, da arricchire poi con frutta fresca. Lo yogurt offre numerosi benefici, non solo perché è leggero, ma è anche un alimento ricco di probiotici e di nutrienti.

Lo yogurt magro migliora la digestione, contribuisce alla salute dell’intestino, supporta il sistema immunitario, favorisce il microbiota intestinale, fulcro della salute dell’intero organismo, rafforza l’apparato scheletrico e ovviamente contribuisce a gestire il peso. Ricco di vitamine e di minerali, lo yogurt è un alimento eccezionale, ma quanto consumarne quotidianamente?
Quanto yogurt consumare ogni giorno: i consigli dei nutrizionisti per il benessere quotidiano
All’interno di una sana dieta e per uno spuntino quotidiano, lo yogurt è uno degli alimenti migliori. Oggi, inoltre, esistono tantissime tipologie di yogurt, adatte per ogni esigenza, tuttavia, non bisogna esagerare con le quantità assunte. Nonostante sia un cibo molto prezioso per i suoi nutrienti, e nonostante sia a basso contenuto calorico, è bene consumarne una quantità limitata.
Importante per gestire il peso forma, per migliorare la salute di ossa e cuore, per prevenire il diabete e i tumori, lo yogurt è un cibo fantastico. Naturalmente, parliamo dello yogurt bianco e magro, privo di zuccheri e di grassi, e ricco di minerali per la salute delle ossa e di nutrienti per prevenire la riduzione della massa muscolare che insorge con l’avanzare dell’età. Quante noci posso mangiare al giorno? In pochi lo sanno.

Grazie ai probiotici, lo yogurt contribuisce a prevenire le malattie infiammatorie che poi scatenano i vari tumori. Lo yogurt bianco naturale derivante da lette intero, arricchito da probiotici, è il migliore in assoluto per la nostra salute. Questo tipo di yogurt conserva tutte le sue proprietà, senza alterarle. I suoi grassi, inoltre, sono importanti perché sostituiscono gli zuccheri e gli additivi.
Lo yogurt migliore da consumare ogni giorno, ma senza eccedere: da evitare quelli aromatizzati
I nutrizionisti sconsigliano il consumo degli yogurt aromatizzati alla frutta, spesso ricchi di zuccheri aggiunti e di dolcificanti artificiali, preferendo invece lo yogurt bianco. La quantità di zuccheri in un vasetto di yogurt bianco naturale deve essere di circa 5 grammi per 100 grammi di prodotto. Uno yogurt alla frutta ne contiene anche 10 o 12 grammi per 100 grammi di prodotto.

Lo yogurt greco bianco può sostituire un pasto, anche se deve essere integrato con altri alimenti per fornire tutti i nutrienti del pasto stesso. Secondo linee guida, lo yogurt deve accompagnare o sostituire il latte. Si tratta di uno o due vasetti al giorno, per 250 g di prodotto, la quantità ideale da consumare quotidianamente. Dunque, quanto yogurt mangiare al giorno? Un paio di vasetti di medie dimensioni vanno più che bene, per 250 g totali.